Press

“[…] Sabrina Cortese, specialista del barocco ma anche della musica contemporanea, ha mostrato sicurezza e sensibilità, eccellendo nella meravigliosa aria di Dafne Felicissima quest’alma.”
MUSICA – Mario Chiodetti – 17 aprile 2022

“Lo stesso discorso vale per il soprano Sabrina Cortese, deliziosa Atamira sia dal punto di vista vocale che scenico, che ha superato con eleganza tutte le difficoltà della linea di canto del suo ruolo agevolata dalla lunga frequentazione e dai successi ottenuti nel repertorio barocco.”
About Art Online – Claudio Listanti – 6 ottobre 2019

Servizio di Rai 5 sul Ritorno di Ulisse in patria al Reate Festival

“Sabrina Cortese ha interpretato due personaggi: nel ruolo di Amore ha usato la verve provocante della voce limpida e cristallina trasformandosi poi in una Minerva autorevole e imperiosa, ma con sottesa una sottile ironia, interpretando agevolmente la parte ricca di melismi.”
Gothic Network – Daniela Puggioni – 9 ottobre 2018

“Hanno iniziato la rappresentazione nel modo migliore i quattro del Prologo, ovvero Enrico Torre, Piero Facci, Vittoria Giacobazzi e Sabrina Cortese, ognuno dei quali ritornava poi in scena per interpretare altri personaggi: in particolare la Cortese si è distinta nell’unico ruolo dell’opera che comincia ad esigere un certo virtuosismo, Minerva, che in quanto dea si esprime in un linguaggio più etereo, diverso dal recitar cantando degli umani.”
GDM – Mauro Mariani – 8 ottobre 2018

Servizio Tg 3 su Caffè Bach alla fondazione Pergolesi-Spontini

“Sabrina Cortese, interprete di Carlotta e Dirindina, è un soprano efficace in questi ruoli brillanti con una verve scenica molto rilevante cui si somma una prova vocale precisa e raffinata.”
Lukas Franceschini – 8 settembre 2017

“Una Didone di buon spessore vocale e umano. Particolarmente toccante il suo congedo dalla vita, il momento più alto dell’opera.”
Bellini News – Riccardo Cenci – 25 luglio 2016

“Una Musetta strepitosa, la soprano Sabrina Cortese, ottimo recitativo e voce sicura in una presenza scenica decisamente aderente al personaggio.”
Tutto Oggi – Carlo Vantaggioli – 27 settembre 2015